

Quando siamo in DaD "questa stanza non ha più pareti”
Ad un anno dalla prima ondata pandemica, cosa ne è stato della DaD? E di una riflessione sulla relazione individuo-contesto?
16 mag 2021Tempo di lettura: 8 min


Forse, avere voglia di niente
È da poco trascorso un anno dalle prime misure che decretavano il lockdown generale per il nostro paese. Da quel momento è stato un...
14 mar 2021Tempo di lettura: 5 min


Tra paure e possibilità: appunti dalla pandemia per una psicologia opportunifera
Alcune riflessioni sulle paure e le possibilità di cui la pandemia è stata foriera, interrogandosi sul ruolo della psicologia
27 set 2020Tempo di lettura: 8 min


Un estraneo nel letto. Coppie miste tra peculiarità e risorse
Una conversazione a quattro sulle coppie miste. Sono veramente così diverse dalle altre?
5 lug 2020Tempo di lettura: 24 min


IGEA-Dixit
IGEA-Dixit è il nome della rubrica dedicata alle parole. Vorremmo proporvi una decostruzione di alcuni termini che possano sembrarci...
1 lug 2020Tempo di lettura: 1 min


Allegorie per un’identità professionale
Cosa c'entrano antieroi e giullari con il posizionamento dello psicologo? Lezioni apprese con il pre-testo della pandemia.
22 giu 2020Tempo di lettura: 6 min


La vicinanza che consente di volare: l'adolescenza ai tempi del Covid-19.
Cosa è successo all'interno delle mura domestiche durante la pandemia? Una riflessione sul rapporto tra genitori e figli adolescenti
14 giu 2020Tempo di lettura: 5 min