Forse, avere voglia di niente
È da poco trascorso un anno dalle prime misure che decretavano il lockdown generale per il nostro paese. Da quel momento è stato un...
La vicinanza che consente di volare: l'adolescenza ai tempi del Covid-19.
Cosa è successo all'interno delle mura domestiche durante la pandemia? Una riflessione sul rapporto tra genitori e figli adolescenti
I Servizi Socio-Educativi.Gli antieroi dimenticati della crisi pandemica
Gli antieroi della crisi pandemica e la continuità della cura nelle comunità per minori. Tra esperienze emozionali rivelatrici e reframing
Emergenza e risorse: due facce della stessa medaglia?
Una riflessione sugli effetti emotivi della pandemia e l'EMDR come una possibilità per riequilibrare le risorse.
Mascherine filtra sorrisi. Riflessioni sui possibili effetti della deprivazione sociale nei bambini
Negli ultimi mesi siamo stati privati di tante cose, tra cui la nostra mimica facciale. Ai bambini basterà sorridere con gli occhi?
La giusta distanza: piccole grandi opportunità
Quando si crea un’occasione di ascolto, essa diventa il pre-testo per pensare. Pensare l’esperienza ha le potenzialità di un intervento.
Emozioni a distanza
La trasformazione digitale della scuola, una sfida nel ripensare il luogo dell'educazione e della crescita sociale e relazionale.
Ceci n'est pas un Café
La rubrica è solo un pre-testo











